pag. 1 di 4 |
|
100 torri.com
rivista elettronica di scacchi e del Piceno |
|
|


Molte pagine di questo sito sono dotate di
commento musicale, accendete le casse del computer!
L'AGGIORNAMENTO DI QUESTO SITO SARÀ
RIPRESO AL PIÙ PRESTO

 |
|
È stata fino al 2009 una antica
istituzione ospitata dal Circolo Cittadino di Ascoli
Piceno. Si è chiusa quando quest'ultimo sodalizio ha
recuperato, colpevolmente, i locali, espellendola,
mentre il Presidente del Circolo di scacchi, Luciano
Morganti, che ne aveva creato la ripresa, si è
trasferito all'estero. Confidiamo che l'associazione
possa riattivarsi nel prossimo futuro.
Clicca qui per vedere le immagini ed i video
delle principali iniziative effettuate. |

LA PARTITA
ANIMATA SCELTA PER VOI
Questa "miniatura"
è stata giocata nel 1979 fra Mantia (Bianco) e
Trogdon (Nero).
I due giocatori cominciano col movimentare i loro
cavalli. Il Bianco spinge anche la barriera dei
pedoni, ma l'equino nero con una semplice mossa
(prevedibile) da scacco al Re condannandolo al
"matto" in solo 6 mosse. Attenzione a simili
trucchetti!
Per le precedenti partite animate,
clicca qui |
|
 |

 |
|
PICENO... DA SCOPRIRE
Tutto
in Ascoli Piceno ci ricorda gli scacchi,
dalle torri gagliarde alla sfilata di
ogni Dama, cavallo o alfiere durante la
Quintana.
Ecco quindi maggiori notizie sulla
nostra città, da scoprire e riscoprire. |
|
|
|

SEGUACI DELLA MUSA EUTERPE
Scacchi e poesia: un binomio vincente.
Grandi sono le analogie fra queste due
arti, che richiedono entrambe
intelletto, immaginazione, fantasia,
memoria.
Le 64 caselle hanno ispirato i poeti di
tutto il mondo; per dimostrarlo vi
segnaliamo alcuni brani nelle varie
lingue, accompagnati da una traduzione
originale del nostro poliglotta
redattore e da commenti musicali ben
assortiti. |
|
|
|
 |

SCACCHIERE E CHIACCHIERE

Il presidente Franklin al tavolo di
scacchi
|
|
SCACCHI UNITI
Ben 24 dei 43 Presidenti degli Stati
Uniti in carica erano discreti giocatori di scacchi.
Da Washington ad Obama (è il caso di dire: Bianchi e
Neri), passando per Jefferson, Lincoln, i due
Roosvelt, Truman, Eisenhauer, Kennedy, Carter e
Billy Clinton: tutti hanno teso le loro trappole
sulla scacchiera politica...
|
SCACCHI SLOVACCHI
Nella pittoresca
cittadina slovacca di Banska Stiavnica si è tenuta
recentemente la tradizionale partita di scacchi
viventi, con personaggi vestiti di pittoreschi
costumi medioevali, armati con spadoni e scudi.
Tutti si muovevano su di una scacchiera gigante al
suono di trombe e tamburi. La festa scacchistica è
stata completata da simultanee e partite alla cieca.
|
|

|

|
|
ITALIA: LARGO AI GIOVANI
È il momento dei giovani italiani
nelle gare mondiali di scacchi. Nel 50° campionato
juniores, tenutosi nell'agosto scorso in India, Axel
Rombaldoni (della famiglia pesarese con 5 grandi
giocatori) ha conseguito il titolo di Grande
Maestro. Dopo 6 partite era imbattuto con 6
vittorie. Fabiano Caruana ha vinto il torneo AAI
International con un punto intero di vantaggio sul
secondo. Ha guadagnato 11 punti Elo, portandosi a
2712.
|
IL TENENTE SCACCHISTA
Nel giugno scorso è deceduto ad 83 anni il
grande Peter Falk. Tutti lo conoscono come Tenente
Colombo, pochi invece sanno che si trattava di un
appassionato scacchista, che aveva preso lezioni di
gioco ed assistito a diversi campionati. Esiste
anche un episodio della serie Colombo dal titolo
"L'incontro più pericoloso" in cui gioca il famoso
attore Laurence Harvey. Il suo personaggio uccide il
suo rivale di scacchi, dopo una bellissima partita
che riportiamo qui sotto, ma il Tenente come al
solito scopre le mosse dello scacchista.
Clicca qui per vedere il video.
|
|

|
Per le precedenti 4 chiacchiere,
clicca qui
pag. 1 di 4 |
|
100 torri.com
rivista elettronica di scacchi e del Piceno |
|
|
|