ARCHIVIO: "SCACCHIERE E CHIACCHIERE" (CONTINUA)
|
Speriamo che internet, con la
possibilità di giocare facilmente e rapidamente
senza spostarsi dalla propria poltrona, possa dare
un impulso al gioco degli scacchi in Italia, dove le
statistiche sono ancora deludenti. Non più di 5
milioni sono i nostri compatrioti che giocano almeno
una volta al mese (meno del 10%), mentre i tesserati
(membri di 350 circoli) sono appena 20.000, di cui
solo un terzo a livello agonistico. È stato
scientificamente provato che il gioco merita di
essere sviluppato, perchè determina un quoziente di
intelligenza superiore alla media. Non c'è a questo
proposito da stupirsi di quanto riportato da
"Repubblica", cioè che Silvio Berlusconi avrebbe
affermato che "le freccette sono meglio degli
scacchi" (una delle solite battute poco felici?).
Molti si preoccupano del fatto che i computer sono
ormai in grado di battere gli essere umani a questo
gioco, ma in fin dei conti non bisogna aver paura
che i robot possano pensare come gli uomini...
dobbiamo invece temere che siano gli uomini a
cominciare a pensare come i robot. |
|
|
![]() |
Chi pensava a Schwarzenegger come al
classico pacchetto di muscoli, privo di cellule
grigie, ha dovuto ricredersi due volte. La prima
alla notizia della sua elezione a Governatore della
California. Arnold ha saputo giocare un'abile
"partita" fra i due "partiti" USA e vincere il
favore del pubblico con la sua retorica anti-tasse.
La seconda sorpresa è stata apprendere che il nostro
attore è un appassionato di scacchi di buon livello
(nella foto una sua partita con Kasparov). Egli ha
sempre tenuto una scacchiera negli spogliatoi
durante i suoi film ed ha insegnato il gioco a suo
figlio Christofer di 4 anni. Le origini europee ed
una mente brillante (sviluppata dagli scacchi?)
hanno fatto dell'emigrante austriaco senza un soldo
il gestore dell'economia californiana, la quinta del
mondo intero. Quale sarà la terza sorpresa? Dalle
caselle bianche alla Casa Bianca? |
Le emozioni delle
partite ed un certo sedentarismo ci portano ad una
macabra risposta: l'infarto è stata la causa del
decesso per 23 famosi giocatori, fra cui Murphy
(dopo una doccia fredda), Euwe, Keres, Lasker,
Koltanowski (a 93 anni!), Staunton, Reshevsky,
Bogoljubov (durante una simultanea). Al secondo
posto il cancro con 7 casi: Botvinnik, Bourdonnais,
Bloodgood, Petrosian ecc. Al terzo il diabete con 5
(Tchigorin) ed il suicidio con 4 (Zweig, Grigorian).
Non mancano casi di morti inconsuete: Alekhine fu
soffocato da un boccone di carne, Pillsbury morì di
sifilide, Reti di scarlattina, Mikhail Tal da un
totale blocco dei reni, Paolo Boi fu avvelenato,
Krylenkov venne fucilato da Stalin, Landau gasato
dai nazisti, Yates dolcemente nel sonno per una fuga
di gas, Rossalino cadde dalle scale, Turner fu
pugnalato da un collega giornalista d'una rivista di
scacchi. Infine Vera Menchik, campionessa mondiale
di scacchi, fu colpita da una V2 durante i
bombardamenti tedeschi su Londra. |
|
|
Nel Museo Arti e Industrie di Amburgo
viene conservato una fra i più piccoli tavolini di
scacchi del mondo, creato in Inghilterra nel secolo
XIX. Tutta in prezioso avorio la tavola è alta 4
centimetri, mentre la scacchiera ha le dimensioni di
4,2 x 4,2 cm. Buona per farci giocare le bambole! |
|
|
![]() |
Ci siamo!. Dal 17 giugno al 3 luglio
si svolge, nei pressi di Varsavia (Polonia), il
sesto Campionato europeo di scacchi. Circa 250
partecipanti da tutto il mondo (soprattutto,
naturalmente, dai paesi dell'Est, comprese 5 donne).
Il bello è che ognuno, anche dei semplici dilettanti
come noi, si può iscrivere, soggiornando a sue
spese: abbiamo notato giocatori con punteggio ELO
anche di soli 1800 punti. Dieci grandi campioni,
invece, sono invitati e saranno spesati dagli
organizzatori. Fra essi il noto Grande Maestro
Vassili Ivanchuk (Ucraina), con ELO 2739.
Dall'Italia la gradita presenza di Michele Godena (ELO
2525), Fabio Bruno (ELO 2374) e Mario Lanzani(ELO
2356 ). Il campionato si svolge su 13 rounds col
sistema svizzero; ci sono premi per 120.000 euro, di
cui 20.000 al primo. Vi terremo al corrente. |
PROFETA IN PATRIA Ben sei fra i più
grandi giocatori di scacchi del momento hanno
partecipato al torneo Mtel Masters a Sofia
(Bulgaria). Fra essi l'indiano Vishi Anand
(vincitore dell'ultimo Oscar scacchistico), Vladimir
Kramnik, Mickey Adams, la simpatica Judit Polgar e
Veselin Topalov, la stella dello scacchismo bulgaro.
È stato proprio quest'ultimo a trionfare, tra
l'entusiasmo dei locali sostenitori. Fra i premi una
bellissima icona, che possiamo ammirare nella foto
di premiazione del vincitore (in giacca bianca). |
|
|
La scrittrice Kate Bogue ci racconta
di quando Robespierre, l'implacabile capo dei
Giacobini durante la Rivoluzione Francese,
frequentava il Café de la Régence, a Parigi, dove si
dedicava a incruenti combattimenti davanti alle 64
caselle degli scacchi (di cui era appassionato), fra
una condanna e l'altra di nobili ed avversari alla
terribile ghigliottina. Quella sera l'Incorruttibile
(così veniva chiamato) aveva subìto due sconfitte da
parte di un giovane dai lineamenti delicati, che
celava i suoi capelli bruni sotto un ampio cappello
frigio. "Ancora un'altra! Si rifiuta forse qualcosa
a me? - gridò Robespierre - Guarda, cittadino, eco
la posta che ti propongo!", estraendo dalla sua
tasca parecchi pezzi d'oro. "No, cittadino, se vinco
mi darai solo un esemplare della tua firma" rispose
il giovane, adagiando sul tavolo un foglio piegato.
"Sia!" concesse l'Incorruttibile distrattamente. "Si
direbbe che il ragazzo abbia impegnata una fortuna
in questa partita" esclamavano gli astanti, vista la
tensione con cui il giovane eseguiva le sue mosse.
"Scacco matto!" annunciava pochi minuti dopo con
voce soffocata il temerario avversario del
Giacobino. Per la terza volta Robespierre era vinto!
Il giovane gli tese il foglio e l'Incorruttibile,
con la penna in mano, vi gettò uno sguardo. "Come?
Tu mi hai teso un tranello per farmi firmare la
grazia in favore di un maledetto aristocratico!
Ebbene sia, Robespierre è di parola! Domani ci sarà
un condannato in meno sulla carretta" soggiunse,
presentendo forse che un giorno lui stesso avrebbe
salito il palco della ghigliottina. E concluse: "I
miei complimenti per la tua sagacità, cittadino!".
"Cittadina" rettificò sottovoce la sua opponente,
lasciando sbocciare la lunga chioma corvina dal
cappello sventolato in segno di commiato. E fu così
che, grazie agli scacchi, l'audace ragazza riuscì a
salvare la vita del suo uomo. |
|
|
![]() |
Scalpore e rabbia nel mondo per
l'attacco al grande campione Garry Kasparov. |
Il torneo sarà
tenuto dalla FIDE, salvo contrordini, a San Luis in
Argentina il 27 settembre prossimo e riunirà gli
otto migliori giocatori in classifica (Kasparov,
Kramnik, Kasimdzhanov, Adams, Leko, Anand, Topalov,
Morozevich). |
|
![]() |
Il conte Antonio Sacconi, maestro
internazionale di scacchi e campione italiano nel
1935, era figlio di Giuseppe Sacconi, nostro
concittadino o quasi (nato a Montalto Marche), il
famoso costruttore dell'Altare della patria di Roma
(copia della statua equestre si trova nella nostra
pinacoteca). |
|
|
![]() |
Come noto l'ex campione, ex americano
Bobby Fischer, cui l'Islanda ha dato cittadinanza e
passaporto, ha lasciato il Giappone per la sua nuova
patria, dopo 8 mesi di prigione per i quali ha
chiesto un indennizzo di 200 milioni di dollari. |
Incredibile!
L'autore del manuale di successo "Scacchi per la
tigri" Simon Webb, 55 anni, Maestro Internazionale
di scacchi inglese, tornato a casa la notte del 22
marzo alla fine di un torneo, è stato ucciso con 20
coltellate dal figlio, notorio drogato, che ha poi
cercato di uccidersi. |
|
![]() |
Uno dei personaggi più interessanti e
misteriosi del mondo scacchistico fu Mir Sultan
Khan. |
|
|
![]() |
Durante il campionato di scacchi
dell'Australia del Sud il cinquantenne Bob Cowley ha
presentato un formale reclamo contro la concorrente
Ngan Koshnitsky, di ventiquattro anni. |
APERTURA ORANG-UTAN Creata dal grande
campione Tartakover, chiamata anche apertura
polacca. |
|
![]() |
LA REGINA DELLA SCACCHIERA
Isabella la Cattolica cambiò la
storia del suo Paese, cacciando i Mori, e del mondo
intero, finanziando la scoperta dell'America da
parte di Colombo, ma anche la storia e la dinamica
degli scacchi. |
|
|
![]() |
Il 13 gennaio 2005 il Grande Maestro
triestino Enrico Paoli ha compiuto la veneranda età
di 97 anni! |
D'abitudine fai
solo due mosse di pedoni in apertura, in genere
quelli del centro. |
|
![]() |
Le battaglie e gli intrighi dei
partiti sono stati spesso paragonati ai movimenti
sulle 64 caselle. |
|
|
![]() |
Dopo 12 anni di fuga è stato
catturato in Giappone per essere estradato negli USA il
giocatore di scacchi forse più grande mai esistito,
l'eroe della guerra fredda (per la vittoria contro
il russo Spassky). |
Il giovane indiano
Anand Viswanathan ha vinto l'ultimo Oscar per il
miglior giocatore mondiale di scacchi, seguito da
tre Russi (fra cui Kasparov) e due Ungheresi (fra
cui l'incredibile Judit Polgar). |
|
![]() |
Ha messo 50.000 dollari di premio nel
suo gruzzoletto personale il grande Garry Kasparov,
che ha recentemente vinto il campionato della Russia
con 7,5 punti, contro i 6 punti del secondo Grischuk. |
|
|
![]() |
Un incredibile incidente ha turbato
le Olimpiadi di Scacchi 2004 tenutesi a Calvià
(isola di Majorca): il vice presidente della FIDE
(Federazione internazionale degli scacchi), il
georgiano Azmaiparashvili, è stato battuto... ma non
sulla scacchiera, bensì battuto ed arrestato dalle
forze speciali antiterrorismo. E' stato
tenuto in prigione due giorni per aver dato (dicono)
una testata ad un poliziotto. Il tutto per aver
protestato a causa di un premio ed aver tentato di
salire sul palcoscenico durante la premiazione!
Peggio ancora, anche sua moglie è stata picchiata e
lui, "Azmai" come tutti lo chiamano, ha rischiato di
perdere un occhio. |
Voi che conoscete
tutto di Totti e di Vieri, sapete chi è il più forte
atleta italiano del Nobil Giuoco (gli scacchi)? |
|
![]() |
Fa piacere che una piccola parte dei
soldi per la benzina che versiamo ai petrolieri
andrà al mondo degli scacchi! Lo sceicco Mohammed
Bin Rashid Al Maktoum ha offerto una borsa di un
milione di dollari (più 200.000 alla FIDE) per
ospitare nell'hotel a SETTE STELLE Bury al Arab a
Dubai (negli Emirati) l'incontro di scacchi fra
Kasparov (scelto perché "ha il più alto ELO del
mondo") ed il venticinquenne campione mondiale
uzbeco Kasimozhanov. |
|
|
![]() |
Dal 1970 la Fédération Intérnationale Des Echecs
(FIDE) ha approvato il "sistema ELO" per valutare la
forza di ogni singolo scacchista nel mondo. È un
punteggio che parte da 1440, quando partecipi
per la prima volta a un torneo, e cresce o scende a
seconda dei tuoi risultati e del valore degli
avversari: no, ELO non é una sigla, ma il cognome
del suo inventore, l'ungherese Arpa Elo, professore
di matematica e buon giocatore lui stesso. |
Il club scacchi di
questa antica cittadina, nota anche per il suo
carnevale e il suo vino doc, organizza per il fine
settimana dell’Immacolata un torneo valido per
l'aggiornamento elo Italia: Cinque turni di gioco, 1
ora per le prime 20 mosse + 1 ora per finire. |
|
![]() |
Per l'assegnazione della prossime
Olimpiadi di Scacchi (settembre 2006) Torino ha dato
"matto" ad India ed Estonia. La competizione si
terrà nel capoluogo piemontese, che nel febbraio
dello stesso anno ospiterà anche i giochi olimpici
d'inverno. |
|
|
TORNA INDIETRO
© 2004 100torri.com
|